-
-
Sai che avere la PEC è obbligatorioSai che l'Ordine te la regala?per ogni iscritto?Dettagli
Info Point Coronavirus
-
Il Punto sui Test Sierologici
a cura del Dott. G. Lobreglio Direttore U.O. Patologia Clinica e Microbiologia, P.O. “V. Fa...
-
COMUNICATO URGENTE PER GLI ODONTOIATRI L’OMCeO di Lecce ha ricevuto dalla FNOMCEO le mascherine per gli iscritti.
Anche gli Odontoiatri hanno diritto a ricevere alcuni di questi DPI.Visto il numero disponibile, la ...
-
La cara vecchia prevenzione e il rischio di nuovi business: le lezioni del Covid
Intervista di Gabriele De Giorgi di LeccePrima al Dott. Giovanni De Filippis, Direttore del Dipartim...
-
COVID-19 ANZIANI E PORTATORI DI HANDICAP
di Michele Poerio Il Covid-19 e la colpevole carenza di strutture e attrezzature sanitarie ha...
-
Corso ECM FAD: F5942.1
L’Ordine dei Medici-Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Lecce, congiuntamente all’ASL Lecce ...
-
Utilizzo della ricetta dematerializzata, attraverso modalità di erogazione dei medicinali diverse dal regime convenzionale, nonché attraverso strumenti alternativi al promemoria cartaceo della ricetta medesima.
In riferimento all’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n° 1627 del 20 marzo e al...
-
#MEDICOSEMPRE
#MEDICOSEMPRE Nella gravissima crisi epidemica attuale i Medici e gli operatori sanitari sono coin...
-
COVID-19 GESTIONE DEI PAZIENTI POSITIVI A DOMICILIO
L’espansione epidemica che viene prevista nel nostro territorio rende necessaria una gestione univoc...
-
EMERGENZA EPIDEMIA COVID-19
L’OMCeO DI LECCE NON SI FERMA, MA LAVORERA’ PREVALENTEMENTE IN “REMOTO”.NON RECARTI PRESSO LA SEDE D...
-
Emergenze e contenimento di diffusione del COVID-19
Cari e care colleghe In riferimento alle numerose richieste di chiarimenti sull’attività odontoi...
-
Guida clinica COVID-19 per cardiologi
Siamo di fronte ad una grande emergenza sanitaria, ad una pandemia, e vi è una grande preoccupazione...
-
AVVISO IMPORTANTE
Aderendo alle misure finalizzate a contenere il contagio covid-19 si pregano i Colleghi di accedere ...
-
Linee guida emanate dalla CAO dell’OMCeO di Lecce per gli Odontoiatri della provincia per l’emergenza SARS-CoV-2
L’inevitabile propagarsi dell’infezione da SARS CoV-2 impone agli operatori sanitari di adottar...
-
Covid-19: Il presidente della Regione Puglia
Misure per la prevenzione, e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai ...
-
Covid-19 Aggiornamento
Facendo seguito alle not Circolari n. 00054443 del 22 febbraio 2020 e n. 0005889 del 25 febbraio 200...
-
Emergenza infettiva riferita ai casi sospetti in Puglia
Sulla scorta delle valutazioni effettuate dal gruppo lavoro regionale, appositamente istituito per l...
-
Coronavirus: Disposizioni in materia di prevenzione per ridurre i rischi di contagio per il flusso di rientro in Puglia da regioni con focolai
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano comunica che allo stato non si registra alcun ca...
-
Coronavirus: Attivo numero verde regionale
Bari. È attivo dalle 18 di questo pomeriggio il numero verde informativo sul Coronavirus. Gli operat...
-
Coronavirus: la regione informa
Vai alla pagina...
-
Coronavirus: 10 regole da seguire
PDFDownload...
-
FAQ – Nuovo Coronavirus COVID-19
1. Che cos’è un Coronavirus? I Coronavirus sono una vasta famiglia di virus noti per causar...
- item-0
- item-1
- item-2
- item-3
- item-4
- item-5
- item-6
Notizie

Nuova data per partecipazione Corso ECM “Primo Soccorso e BLS-D”
Nuova data per la partecipazione corso ECM “primo soccorso e BLS-D” risevato a tutti gli iscritti all’Albo:
– 04.06.2022 dalle ore 08.15 alle ore 13.30 per un totale di numero partecipanti 18.
Il corso ha una durata di 5 ore e rilascerà un totale di 6,1 crediti formativi ECM
Il predetto corso

Servizio di assistenza turistica 2022
Avviso pubblico per conferimento incarichi convenzionali nel Servizio di Assistenza Turistica 2022 dell’ASL Lecce

VI Convegno Nazionale di Odontoiatria “L’approccio terapeutico clinicamente corretto in Odontoiatria”
VI Convegno Nazionale di Odontoiatria
“L’approccio terapeutico clinicamente corretto in Odontoiatria”
San Giovanni Rotondo, 13-14 Maggio 2022
Auditorium della Chiesa “San Pio da Pietrelcina” Piazzale S. Maria Grazie

Borse di studio Galeno Eleonora Cantamessa IX edizione
Galeno Cassa mutua cooperativa – Fondo sanitario integrativo bandisce, per l’anno 2022, 3 borse di studio intitolate alla socia Eleonora Cantamessa del valore di 4.000 euro ciascuna.

Chiusura HUB vaccinale della Caserma Zappalà
Dopo poco più di un anno di attività e centinaia di migliaia di dosi erogate, si è chiusa il 26 Marzo 2022 l’esperienza dell’HUB vaccinale della caserma Zappalà di Lecce. In un periodo particolarmente difficile come quello vissuto, la sinergia esplosa tra realtà apparentemente differenti come quella militare e quella sanitaria, ha dato luogo ad un esempio oggettivo di ottima organizzazione ed efficienza.
Chiusura HUB vaccinale della Caserma Zappalà
Dopo poco più di un anno di attività e centinaia di migliaia di dosi erogate, si è chiusa il 26 Marzo 2022 l’esperienza dell’HUB vaccinale della caserma Zappalà di Lecce. In un periodo particolarmente difficile come quello vissuto, la sinergia esplosa tra realtà apparentemente differenti come quella militare e quella sanitaria, ha dato luogo ad un esempio oggettivo di ottima organizzazione ed efficienza.

Comunicazione pubblicazione BURP dell’Avviso per l’ammissione in soprannumero al C.F.S.M.G. della Regione Puglia 2021/2024
Al fine di garantire la massima diffusione e per gli adempimenti di propria competenza, si comunica che con determinazione dirigenziale delle Sezione Strategie e Governo dell’offerta n. 84 del 16 marzo 2022 – che sarà pubblicata nel BURP del 21 marzo 2022 – la Regione Puglia ha provveduto ad approvare l’avviso per l’ammissione in soprannumero al C.F.S.M.G.

Concorso per l’ammissione al C.F.S.M.G. della Regione Puglia 2021/2024 -Trasmissione determinazione dirigenziale delle Sezione Strategie e Governo dell’offerta n. 83 del 16 marzo 2022.
Concorso pubblico per esami per l’ammissione di n.226 medici al Corso triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale della Regione Puglia 2021/2024. Approvazione graduatoria

BURP n. 31 del 17/03/2022. Pubblicazione degli ambiti carenti di Assistenza Primaria dell’anno 2022 e modalità di assegnazione ai sensi dell’art. 34, così come modificato dall’art. 5 dell’A.C.N. del 21/06/2018.
ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI CON I MEDICI DI MEDICINA GENERALE
PUBBLICAZIONE DEGLI AMBITI CARENTI DI ASSISTENZA PRIMARIA RILEVATE AI SENSI DELL’ART. 5
DELL’ACN 21/06/2018, DALLE AZIENDE SANITARIE CON RIFERIMENTO ALL’ANNO 2022.
Il Medico risponde

Vi scrivo per chiedervi informazioni sull’art 26
Domanda
Salve, Vi scrivo per chiedervi informazioni sull’art 26 (Misure urgenti per la tutela del periodo di sorveglianza attiva dei lavoratori del settore privato), del decreto legge pubblicato il 17 marzo, in particolare su quanto dettato dal comma 2 che di seguito riporto:
“2. Fino al 30 aprile ai lavoratori dipendenti pubblici e privati in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità ai sensi dell’articolo 3,

Mio figlio G.C. in convalescenza
Domanda
Mio figlio Giacomo in convalescenza da una operazione alla Colecisti chiede via telefono al medico curante di essere visto per i punti di sutura ed essere accertato l idoneità prima di rientrare al lavoro ed il medico risponde che non può venire a casa per visitarlo ” sostiene che per legge non può farlo.

Mi chiamo D.F. ho 45 anni
Domanda
dopo una visita specialistica dal gastroenterologo, mi è stato consigliato di eseguire, oltre ad altri esami, la Calprotectina Fecale. Mi sono recato al mio solito laboratorio di fiducia ma mi hanno chiesto il pagamento di questo esame anche se io sono totalmente esente dal ticket. E’ vero che devo pagare?
Risposta
Calprotectina Fecale è un esame che permette di individuare un’eventuale infiammazione intestinale.

Buongiorno sono M.P., ho 67 anni e volevo un chiarimento.
Domanda
Il mio medico curante mi ha consigliato fare in vaccino per l’herpes zooster, ma io ho avuto, negli anni passati, già due episodi di “fuoco di Sant’Antonio”, che mi hanno spiegato che è appunto l’herpes zooster. Ma se ho già avuto la malattia mi devo vaccinare comunque?
Risposta
L’Herpes Zoster (HZ),