-
Sai che avere la PEC è obbligatorioSai che l'Ordine te la regala?per ogni iscritto?Dettagli
-
Sai che avere la PEC è obbligatorioSai che l'Ordine te la regala?per ogni iscritto?Dettagli
Servizi per te
Commissioni
Info Point Coronavirus
Notizie Flash
ANCORA MALASANITÀ
di Donato DE GIORGI
Ancora una volta eventi sanitari con risvolti tragici divengono l’oggetto di sterili cronache locali, condite da alcuni con il sensazionalismo di episodi “particolarissimi”, colorati con l’intimità di storie personali. L’obbiettivo? Sottolineare presunti episodi di “malasanità” di provincia, irresistibile desiderio di denuncia del comportamento di Medici; mai puntando il dito su organizzazioni gravate da carenze,
Notizie

STP – Quadro normativo regionale
Materiale utile a ricostruire l’attuale quadro normativo in materia di S.T.P. e di costituzione società operanti nel settore delle cure odontoiatriche in Puglia.
Per una sintetica lettura in merito vedasi:
E’ opportuno ricordare che in presenza di soci professionisti appartenenti ad albi territoriali differenti, si comunichi la partecipazione alla STP al proprio Ordine per annotazione.

Contributo economico a favore dei figli di contribuenti ONAOSI in caso di decesso del genitore non sanitario.
La Fondazione ONAOSI, in ottemperanza ai dettati legislativi e statutari che prevedono ulteriori prestazioni assistenziali anche in favore dei figli di contribuenti in caso di decesso del genitore non sanitario, ha previsto l’erogazione, in via sperimentale, di prestazioni in loro favore. Accederanno al contributo coloro che faranno richiesta, che dovrà pervenire alla Fondazione entro il 28/02/2021 (non fa fede il timbro postale) e che rientreranno nei requisiti di seguito indicati.

Pubblicazione in G.U. di avviso annullamento del concorso di ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale – Triennio 2020/2023.
si segnala per opportuna conoscenza che il Ministero della Salute con nota del 11/01/2021 ha comunicato che, in ragione dell’evolvere del quadro epidemiologico attualmente in corso, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie IV Speciale – Concorsi ed Esami n. 2, del giorno 8 gennaio 2021, è stato pubblicato l’Avviso relativo all’annullamento della data di Concorso per l’ammissione ai corsi di formazione specifica in Medicina Generale relativo al triennio 2020/2023,

Pubblicazione in G.U. di avviso annullamento del concorso di ammissione ai corsi di formazione specifica in medicina generale – Triennio 2020/2023.
si segnala per opportuna conoscenza che il Ministero della Salute con nota del 11/01/2021 ha comunicato che, in ragione dell’evolvere del quadro epidemiologico attualmente in corso, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie IV Speciale – Concorsi ed Esami n. 2, del giorno 8 gennaio 2021, è stato pubblicato l’Avviso relativo all’annullamento della data di Concorso per l’ammissione ai corsi di formazione specifica in Medicina Generale relativo al triennio 2020/2023,
Il Presidente Comunica
Rispetto per i Medici
L’OMCeO di
Lecce, di fronte a quotidiane notizie ed esternazioni – con valenze diverse e
spesso contrastanti – ribadisce che i Medici non ambiscono ad alcuna “medaglia”
o “riconoscimento all’eroismo”, ma contemporaneamente respingono al mittente le
colpevolizzazioni esplicite o striscianti per responsabilità legate alla
gestione non clinica del sistema.
Ribadisce infine
a cittadini,

AVVISO IMPORTANTE
Invito tutti i colleghi che in questa giornata di difficile gestione sanitaria si trovano in prima linea in particolare continuità assistenziale, a voler eseguire triage telefonico sulla base dei protocolli impartiti senza avviare sempre e congestionare pronto soccorso e 118 che attualmente sono al collasso.
Eventuali dubbi possono essere risolti telefonando al numero del Dipartimento Prevenzione dedicato solo a colleghi 3280068490.

Le liste di attesa e l’attività A.L.P.I.
Le liste di attesa, elemento riconosciuto come LEA, rappresentano uno degli aspetti più rilevanti della qualità reale e percepita del servizio sanitario erogato, anche nel suo aspetto organizzativo.
L’insopportabile attesa delle prestazioni è legata a 3 motivi:
1-una esasperata domanda (indagini inutili, non adeguate nei tempi o nelle indicazioni, scollegate dalle linee guida validate,

L’OMCEO di Lecce saluta il nuovo Rettore di Unisalento
L’OMCeO di Lecce saluta con grande partecipazione l’elezione del Prof. Pollice a Magnifico Rettore di Unisalento. Tale scelta sicuramente sottolinea aspettative e prospettive assolutamente interessanti: il futuro dell’Università del Salento non è un problema tutto interno ad essa o al solo mondo accademico. Siamo convinti che Unisalento non è solo l’Università nel Salento e neppure del Salento,

Emergenza Siria
E’ stato messo in atto dall’esercito turco un attacco perpetrato contro civili, appartenenti ad un popolo già duramente provato da una guerra senza fine, attacco che è già costato molte vite umane e devastazioni del territorio. Tale attacco oltre a determinare vittime tra le persone più fragili si è caratterizzato per la distruzione premeditata e selettiva di alcune già precarie strutture sanitarie esistenti ed in particolare i “Punti mobili di prima stabilizzazione del trauma” (il nostro 118) gestito da una ONG italiana “Un ponte per…”,

Lettera aperta al consigliere regionale Amati
Carissimo Fabiano,
ritengo che l’azione che più di altre devono accomunare le nostre professioni, dando un reale senso di servizio ad entrambe, sia l’ascolto.
Ascolto. Per noi medici è la paziente premessa, indispensabile per qualunque processo di cura; non solo anamnesi, è soprattutto interazione, ma anche empatia con il problema e il disagio del paziente,
Salento Medico
AIFA
- Uso dei farmaci in Italia: AIFA presenta il Rapporto Nazionale 2018
- Sancito Accordo Fondi di Farmacovigilanza Attiva per gli anni 2015, 2016 e 2017: introdotto finanziamento specifico per progetti nazionali
- Al via il bando AIFA 2018: 6,5 milioni euro per la ricerca indipendente
- Aggiornamento su carenza Sinemet
- Bando AIFA 2017: saranno finanziati 12 studi di ricerca indipendente per 7 milioni e 671 mila euro
- Biosimilari: prove di efficacia e real-world data ne confermano l’intercambiabilità
- Li Bassi: “Buon lavoro al nuovo Sottosegretario Luca Coletto. Preziosa la sua esperienza a servizio della sanità pubblica”
- Precisazioni AIFA su aspirina ed effetti sul carcinoma del colon-retto
- Save the Date: Presentazione del Rapporto 2018 “Donare per curare: Povertà sanitaria e donazione farmaci”
- Insediate oggi le Commissioni AIFA